
Conformità
Scopri come utilizziamo sistemi innovativi per controllare le esposizioni associate al trading di materie prime
Affrontare le sfide
Affrontiamo il contenimento e la mitigazione del rischio con la serietà e la diligenza che ciò richiede, consapevoli dei molteplici pericoli, esposizioni, rischi e responsabilità insiti nel trading di materie prime. La nostra azienda si impegna a perfezionare costantemente i propri sistemi di gestione del rischio, rimanendo al passo con le dinamiche evolutive del mercato e con le relative modifiche normative.


Il nostro approccio
Pur aspirando a trovare un equilibrio adeguato tra rischio e opportunità, l’identificazione, l’analisi e la mitigazione dei principali rischi associati al trading di materie prime sono fondamentali per il nostro successo a lungo termine. Il nostro impegno nel migliorare le nostre pratiche di gestione del rischio è incessante, alimentato dalla valutazione e dalla convalida della loro efficacia.
Navigare nell’incertezza
Organizzazione si trova ad affrontare quotidianamente sfide che vanno dalle fluttuazioni dei prezzi di mercato alle potenziali interruzioni della catena di approvvigionamento, entrambe potenzialmente in grado di paralizzare la nostra attività se non gestite in modo appropriato. Questo vale anche prima di affrontare qualsiasi rischio emergente dalle nostre controparti o dalle nostre attività, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, problematiche relative a conformità, regolamentazione, finanza o ambiente.


Fondamenta fortificanti
Per contrastare eventuali passività, abbiamo radicato una cultura di consapevolezza in tutta la nostra azienda, garantendo che la considerazione di qualsiasi potenziale esposizione sia al centro del nostro processo decisionale. Il nostro framework di gestione del rischio è stato deliberatamente concepito per essere onnisciente e coerente, non solo con i requisiti normativi, ma anche con le più ampie normative di settore.
Attenuazione dei rischi
La nostra azienda attribuisce fondamentale importanza alla salvaguardia di tutti i nostri asset e dell’ambiente naturale, integrando la valutazione del rischio e strategie di mitigazione più ampie nelle nostre operazioni di routine. Pertanto, progettiamo solidi interventi di miglioramento, applicandoli con uniformità e precisione analitica, tutti in grado di attenuare qualsiasi impatto negativo sulla nostra attività e di accrescere la nostra consapevolezza dei principali rischi associati al trading di materie prime.


Dai energia al futuro con la nostra competenza
Contattaci per scoprire come Daniel Hollis può guidare il tuo successo futuro